In cosa posso aiutarti

Gestione e riduzione del dolore

  • Dolore muscolo-scheletrico:
    • Cervicalgia (tensione muscolare, ernie, rigidità)
    • Dorsalgia
    • Lombalgia (tensione muscolare, ernie, spondilolisi o spondilolistesi)
    • Dolore da artrosi
    • Tendinopatie
    • Pubalgia
    • Dolore da stress tibiale
    • Fasciopatia plantare
    • Dolore alla spalla (tendinopatie cuffia dei rotatori, capsulite adesiva o spalla congelata)
    • Dolore al gomito (epicondilite, epitrocleite)
    • Dolore a polso e mano
  • Dolore radicolare o da compressione del sistema nervoso periferico:
    • Cervicobrachialgia
    • Lombosciatalgia (o sciatica)
    • Lombocruralgia
    • Sindrome del tunnel carpale
    • Sindrome dello stretto toracico
    • Sindrome del Tunnel Cubitale
    • Neuroma di Morton
  • Cefalee ed Emicrania

Prevenzione e recupero post-infortunio

  • Distorsioni
  • Lesioni muscolari
  • Lesioni tendinee
  • Fratture
  • Lussazioni e sublussazioni
  • Lesioni articolari da sovraccarico
  • Lesioni da trauma diretto o incidente
  • Esiti colpo di frusta

Riabilitazione pre e post-chirurgica

  • Protesi di spalla
  • Riparazione tendini cuffia dei rotatori
  • Protesi d'anca
  • Protesi di ginocchio
  • Protesi di caviglia
  • Artrodesi
  • Ricostruzione legamento crociato anteriore o LCA
  • Sutura meniscale
  • Ricostruzione legamento crociato posteriore o LCP
  • Fratture trattate chirurgicamente
  • Tenorrafia

Gestione problematiche di natura neurologica

  • Esiti di ictus
  • Sclerosi multipla
  • Parkinson
  • Atassia di Friedreich

Gestione dei carichi di lavoro e recupero dalla performance sportiva

Per sport di qualsiasi genere, con esperienza diretta di calcio, sci e snowboard, corsa, trail running, crossfit, ciclismo e nuoto.

Gestione posturale

  • Scoliosi
  • Ipercifosi
  • Iperlordosi
  • Disarmonie posturali

Come posso aiutarti

Valutazione fisioterapica

Anamnesi, esame obiettivo e definizione strategie di trattamento: una valutazione approfondita è essenziale per chiarire i tuoi dubbi, avere chiara cognizione del caso e stabilire quindi obiettivi realistici e misurabili.
Inizieremo con una conversazione in cui ti chiederò alcune informazioni sulla tua storia medica, sui sintomi che stai avvertendo e sul tuo stile di vita. Questo mi aiuta a individuare eventuali fattori che potrebbero influenzare il problema che stai riscontrando.
Successivamente faremo una valutazione più specifica, utilizzando dei test per raccogliere dei dati obiettivi sulla tua situazione.
In base alle informazioni raccolte, discuteremo insieme le possibili opzioni di trattamento. Il mio obiettivo è trovare una soluzione che sia adatta a te, tenendo in considerazione sia i tuoi sintomi attuali che le tue esigenze personali.

Riabilitazione e rieducazione funzionale

L'esercizio terapeutico è spesso il cardine del trattamento, ma è importante dosarlo a seconda delle tue capacità, dei tempi di rigenerazione dei tessuti e delle risposte che riceviamo dal percorso riabilitativo.
Avrai un appoggio costante durante tutte le fasi di recupero.

Terapia manuale

Utile a velocizzare il recupero e ad alleviare il dolore e la tensione muscolare a breve termine.
Fondamentale per accompagnarti nel riapproccio al movimento durante le prime fasi post-chirurgiche o post-infortunio.

Fisioterapia a domicilio

Se gli spostamenti fuori casa per te sono un problema, o semplicemente preferisci seguire il percorso terapeutico in un ambiente più familiare, sono disponibile per visite a domicilio.

Consulenza fisioterapica

Se pensi di poter migliorare qualche aspetto relativo a:

  • salute del tuo corpo
  • prevenzione problematiche a lungo termine
  • prevenzione degli infortuni
  • rendimento durante l'attività sportiva
Sono disponibile a condividere conoscenze, articoli scientifici, materiale d'approfondimento, libri, contenuti multimediali, strumenti, linee guida o framework aggiornati utilizzabili nel quotidiano.

Contatti e Studio

Cellulare:


E-mail: